!
!
Rospigliosi Virgilio
La Spezia 1967

Virgilio nasce a La Spezia. Autodidatta. Fino dalla giovane età’ frequenta i musei Italiani. In particolare la Galleria degli Uffizi di Firenze dove assimila la tecnica pittorica studiando le opere dei grandi maestri del passato. Nei primissimi anni 90 inizia a ricevere  commissioni da parte di privati e in qualche occasione dalla chiesa. L’Ordine dei frati passionisti lo incarica di realizzare alcune opere con tematiche legate all’antico e al nuovo  Testamento. Dopo un breve soggiorno negli Stati Uniti decide di tornare in Italia. Dalla metà‘ degli anni 90 fino ai primi anni del 2000 lavora assiduamente per privati. Contemporaneamente inizia un percorso di ricerca e studio che lo porteranno a cimentarsi nelle più svariate espressioni artistiche. Pittura, Fotografia, Video, Scultura e istallazioni. Studia ossessivamente Rembrandt. Duchamp. McLuhan. E sarà’ proprio lo studio viscerale di questi tre autori, Virgilio ironicamente li definisce un “...il trittico delle delizie”, che lo porteranno ad affrontare tematiche riguardanti l’essere umano e il suo condizionamento da parte di strutture  sociali/tecnologiche, che spesso hanno un potere piuttosto marcato su di esso. Tutto espresso attraverso un‘estetica volutamente riconducibile ad una pittura dal forte impianto tradizionale. Ma con contenuti estremamente attuali. Una sorta di modus operandi atemporale per quanto riguarda la pittura. E temporale quando la modalità’ espressiva è la fotografia.  Tutto intriso di un ironia  spesso spiazzante che induce lo spettatore a riflettere. E che con il tempo diventerà’ il suo segno di riconoscimento. Nell' estate del 2000 partecipa ad una manifestazione artistica con un’istallazione che farà’ discutere. Al punto che viene obbligato a rimuoverla. In quell‘occasione viene notato dallo scrittore Giorgio Soavi che gli commissiona il suo ritratto, e con il quale instaura una profonda amicizia. Nel 2003 inizia a collaborare con la Galleria Forni di Bologna. In più’ di un‘occasione viene selezionato da Philippe Daverio, con il quale collabora a vari progetti artistici. Partecipa ad importanti manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero.
Virgilio vive e lavora in Italia, nei pressi di Sarzana, in provincia di La Spezia.

!
Head to Head

DQ00xx - Virgilio Rospigliosi

Head to Head

Dimensioni cm.:

70x67

Tecnica:

acrilico su tessuto inglese, legno, filo di cotone

Anno/Periodo:

2013

Note:

-

Pittura morta con occhiale

DQ00xx - Virgilio Rospigliosi

Pittura morta con occhiale (Atomideogenesi). 2014

Dimensioni cm.:

39x41x10

Tecnica:

Acrilico su tavola -  memory card con all’interno l’immagine smaterializzata del dipinto

Anno/Periodo:

2014

Note:

-

Pittura morta

DQ00xx - Virgilio Rospigliosi

Pittura morta con prosciutto (Atomideogenesi). 2014

Dimensioni cm.:

39x35x9

Tecnica:

Acrilico su tavola -  memory card con all’interno l’immagine smaterializzata del dipinto

Anno/Periodo:

2014

Note:

-